Ciao,
come è andata questa settimana? Per me ogni giorno è durato almeno 1 mese. Tipico del rientro.
Questo fine settimana mentre ero in auto e non guidavo la radio ha passato un pezzo degli 883, uno dei primi: Gli Avvoltoi. Era nel disco “La donna il sogno e il grande incubo”, il primo senza Mauro Repetto, ma con ancora qualche canzone scritta in duo.
Sarà stata la visione della serie tv “Hanno ucciso l’uomo ragno” o il fatto di non guidare, ma mi sono soffermato molto più sul testo di questa canzone. Perché ritengo Max Pezzali un grande esempio di scrittura autobiografica da cui imparare.
Ho trovato un racconto semplice, che poteva essere la descrizione di una situazione che vissuta all’oratorio o in una compagnia di amici.
Questo pensiero mi ha fatto capire una volta di più perché gli 883 sono entrati così tanto nelle vite di noi millenials: sono veri.
Il potere di canzoni come quelle scritte da Max Pezzali è di arrivare dritte al punto.
In meno di 4 minuti una canzone fa rivivere emozioni, fa ridere, piangere o ballare.
Per fare questo l’unica ricetta possibile è quella di richiamare dentro la testa dell’ascoltatore qualcosa che abbia a che fare anche con il suo vissuto.
Così una canzone come Gli Avvoltoi ti mostra una scena e un gruppo di persone che potresti aver visto e vissuto anche tu.
Anche in questo caso il personal storytelling dimostra la sua forza. Max scrive di cose che conosce perché le ha vissute. Il suo talento è farlo in maniera semplice e diretta.
Questa chiarezza permette a tutti di poter sovrapporre la propria esperienza a quella raccontata nella canzone.
Con il tempo Max ha poi affinato la sua capacità di scrivere canzoni, riuscendo a raggiungere risultati ancor più emozionanti, senza mai perdere l’abilità di raccontare la realtà attorno a lui.
Ha cambiato il linguaggio, perché se nel 1995 cantava e parlava come un ragazzo di 28 anni ora, a quasi 60 anni, farebbe ridere sentirlo parlare come un Tony F. qualsiasi.
Riassumendo queste sono le tre lezioni che ho appreso:
la scrittura autobiografica è uno strumento fortissimo per entrare in connessione con gli altri
per essere efficaci bisogna sempre essere veri e sinceri
parlare con la nostra voce e accettarne i cambiamenti
Suggerimenti che sono applicabili non solo per la scrittura di canzoni, ma anche in tantissimi altri ambiti della nostra vita, nelle prossime settimane parleremo proprio di questo.
Tu hai ricordi sulle canzoni di Max? Raccontamelo nei commenti.